Le sottili forme di torture cui noi lavoratori d’ufficio siamo sempre stati sottoposti sono sofisticate, innumerevoli, storiche.
Ci sono torture naturali in cui non c’è un vero colpevole (es. ritorno dalle vacanze) e altre in cui l’aguzzino è l’azienda (praticamente tutte le altre).
In questo spazio le affronteremo ad una ad una e cercheremo di dare dei buoni suggerimenti non solo per sopravvivere ma per ridurre al minimo la sofferenza, pur conservando la migliore immagine aziendale! E questa è la vera sfida!
La mia sensazione è che le torture delle Multinazionali siano superiori a quelle delle Aziende italiane medio piccole, perché le Multinazionali ereditano tutte le procedure anglosassoni che spesso in quelle italiane non ci sono. Però forse è la deformazione di chi scrive, che ha sempre lavorato in multinazionali.
Quindi lancio a tutti voi la sfida di partecipare a questo Blog per raccontare altri tipi di esperienze, magari più consoni alle Aziende Italiane.
Ad esempio, direi che l’Azienda di tipo padronale/familiare non deve essere proprio una passeggiata, no?
[cjtoolbox name=’Unicredit’ ] [/cjtoolbox]