Domenica escursione nella Valle di Campovecchio che, insieme alla Val Brandet, fa parte delle Valli di Sant’Antonio, una Riserva Naturale istituita nel 1983 dal comune di Corteno Golgi in provincia di Brescia.
La meta non è vicinissima a Milano (circa due ore di pullman) ma è molto bella e può valere il tempo di avvicinamento.
Nel centro abitato di S. Antonio (1127 m) si arriva ad una chiesa con alcuni affreschi suggestivi e da lì si prende la stradina sulla sinistra, verso l’abitato di Campovecchio. Si cammina per lunghi tratti in mezzo al bosco, costeggiando un ruscello impetuoso, e si arriva alle baite di Campovecchio (1311 m). Molto caratteristici i ponti di legno coperti che consentono di attraversare il torrente. Nella piana di Campovecchio si trova il Rifugio Alpini e si prosegue tra stupendi boschi di abeti altissimi che si alternano a radure. Seguono alcune malghe e ci si può fermare dove si preferisce, ovunque ci si trova immersi in una natura rigogliosa e rilassante.
Gita perfetta per i bambini (e i cani).
L’escursione è stata guidata dal CAI di Sesto San Giovanni in gemellaggio con il CAI di Cernusco.