A cura di Tullia Martiradonna – Professional Coach & HR Senior Consultant. “Sono un giovane manager con esperienza internazionale, avrei voglia di crescere, ma il mio responsabile è mio coetaneo e non trovo spazio…Come faccio?” “Sono Laura, ho quarantacinque anni e due figli ormai all’università. Ho lasciato il mondo del lavoro tanti anni fa, ma adesso vorrei proprio riprendere ed avere magari ...
Read More »Tag Archives: lavoro
Impariamo a delegare perchè al lavoro ‘il tempo è denaro’
Per gestire al meglio le nostre attività è necessario imparare a delegare quelle in cui non siamo ‘bravi’ per risparmiare tempo ed energie. Il punto fondamentale che dobbiamo tenere a mente quando ci poniamo di fronte al tema della delega è che nel lavoro utilizzare il tempo al meglio è una priorità e se passiamo molto (troppo) tempo occupandoci di ...
Read More »6 cose che solo le persone empatiche possono capire
L’empatia è una qualità che possiedono le persone che sanno mettersi nei panni degli altri, condividendo i loro stati d’animo, positivi o negativi. L’empatia è quindi una qualità molto importante nei rapporti di lavoro. Quest’abilità sociale, non molto diffusa, mette le persone empatiche in una situazione particolare che le differenzia dalle altre. Ecco alcuni esempi che chi ha il dono dell’empatia ...
Read More »Lettera di un capo al proprio collaboratore
Il rapporto con il proprio capo è una delle relazioni più complicate del mondo, quasi a livello di genitori e figli o rapporto di coppia. Le ragioni e gli errori stanno ovviamente da entrambe le parti e, a parte casi limite, il problema di tutti è che non riusciamo a vedere le cose dalla prospettiva dell’altro. E forse, a volte, ...
Read More »L’evoluzione della nostra scrivania dal 1980 a oggi
Ecco come sono cambiate le nostre scrivanie, al lavoro e a casa, dal 1980 a oggi La versione originale del video è disponibile qui
Read More »E’ il congedo parentale la soluzione per l’Italia?
Ho letto qualche giorno fa l’interessante riflessione sulla situazione del congedo parentale in Italia e, più in generale, del supporto alla genitorialità pubblicata da Il Sole 24 Ore scritto da Vitalba Azzollini, autrice di paper e articoli in materia giuridica che lavora presso la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, Divisione Corporate Governance. L’analisi è severa e lucida: ...
Read More »La lettera di presentazione in 10 punti
A cura di Tullia Martiradonna – Professional Coach & HR Senior Consultant. Dopo l’articolo su Come scrivere un CV efficace, Tullia ci offre altri preziosi consigli su come preparare la lettera di accompagnamento al CV. Perché una lettera di presentazione ? Perché, se ben fatta, è il primo elemento che attira l’attenzione del selezionatore. Il formato. Può essere sia una lettera separata da ...
Read More »Il Lato Oscuro della Silicon Valley
Antonella Rubicco ed Emilio Billi, due giovani italiani di talento da anni nella Silicon Valley, raccontano la loro esperienza personale e lo fanno senza troppi peli sulla lingua. Un racconto interessante, un punto di vista analitico e preciso generato dall’esperienza sul campo. Bravi Antonella ed Emilio, e grazie. f9t9:Antonella ed Emilio, che cos’è secondo voi la “Silicon Valley”? Antonella&Emilio: ...
Read More »Come scrivere un CV efficace
A cura di Tullia Martiradonna – Professional Coach & HR Senior Consultant La domanda vera è: come faccio a catturare l’attenzione di un selezionatore? Il primo passo è avere un CV ben fatto. Potete scegliere il formato che preferite, sapendo che il formato europeo (europass) è molto diffuso, perché almeno crea una omogeneità. Ma provate a fare un piccolo esercizio: prendete il ...
Read More »Le figlie di mamme che lavorano hanno carriere migliori
Abbiamo letto gli articoli pubblicati sulla stampa a proposito della ricerca della Harvard Business School che dimostrerebbe che i figli di mamme lavoratrici affrontano meglio il mondo del lavoro (Repubblica ‘La mamma che lavora cresce meglio i figli‘). In realtà i risultati dello studio mostrano aspetti molto interessanti nelle differenze fa l’impatto che una mamma lavoratrice ha sulle figlie femmine e ...
Read More »