Ovviamente non stiamo parlando del fatto che la Nutella sia buona o no, piaccia o no. La Nutella piace ovviamente a TUTTI! (tranne ad una ragazza incontrata l’anno scorso in vacanza).
Il punto è che in questi giorni la Nutella è messa sotto discussione perché contiene parecchio olio di palma che è alquanto incriminato. Ricordiamo che, come avevamo scritto sul nostro post , il problema dell’olio di palma non è tanto nutrizionale (è un grasso saturo come il burro, quindi fa male come tutti i grassi saturi delle crostate fatte in casa) ma è responsabile del massiccio abbattimento delle foreste tropicali (per far spazio alle nuove piantagioni) da cui consegue l’impennata di gas serra nell’atmosfera e lo stravolgimento dell’assetto idrogeologico del territorio. Quindi l’impatto dell’olio di palma sull’ambiente è gravissimo.
Una delle personalità più agguerrite nel sostenere la campagna contro l’olio di palma (e contro la Nutella) è Ségolène Royal, ministro dell’ecologia, dello sviluppo sostenibile e dell’energia in Francia.
leggi qui
Ed ecco che invece la moglie di Renzi in visita all’EXPO si esibisce in uno spottone decisamente a favore della Nutella. leggi qui
Menefreghismo dei problemi ambientali?
Cattiva informazione?
Superficialità nel giudicare l’importanza degli effetti della comunicazione?
Spintarella della Ferrero per dare una risposta subliminale (visto che non ha preso una posizione ufficiale sugli attacchi alla Nutella) ai problemacci del figlio prediletto?
Giudicate voi, io un’idea ce l’ho. E comunque la signora Renzi non ha fatto una bella figura. O no?
Nel frattempo se avete anche voi creature che reclamano la Nutella eccovi delle valide alternative.