Vi segnaliamo le interessanti iniziative organizzate dall’Associazione Didattica Museale e dal Museo di Storia Naturale di Milano.
Moltissime sono dedicate ai bambini e alle famiglie, ce ne sono tutte le domeniche.
Ecco qualche esempio:
20/7 ore 15 Vedo tutto da quassù
Visita ludico-didattica alla mostra “La terra vista dal cielo”. Per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni.
Visita ludico-didattica alla mostra “La terra vista dal cielo”. Per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni.
27/7 ore 11:30 Ippo Ippo urrà
Come parlano gli animali? Imparando il linguaggio del corpo potremo non solo comunicare con Ippo, ippopotamo del Museo, e i suoi amici, ma anche conoscere meglio noi stessi. Per famiglie con bambini dai 4-5 anni.
Come parlano gli animali? Imparando il linguaggio del corpo potremo non solo comunicare con Ippo, ippopotamo del Museo, e i suoi amici, ma anche conoscere meglio noi stessi. Per famiglie con bambini dai 4-5 anni.
27/7 ore 15 A spasso con Lucy
A grande richiesta ritorna Lucy! Nella sala dedicata all’evoluzione umana, ripercorreremo la storia evolutiva della nostra specie dai più antichi primati a Homo sapiens. Al termine ci caleremo nei panni dei nostri antenati per cimentarci in alcune delle loro attività quotidiane. Per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni.
A grande richiesta ritorna Lucy! Nella sala dedicata all’evoluzione umana, ripercorreremo la storia evolutiva della nostra specie dai più antichi primati a Homo sapiens. Al termine ci caleremo nei panni dei nostri antenati per cimentarci in alcune delle loro attività quotidiane. Per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni.