Alla ricca offerta di Musei d’arte (vedi ARTE E CULTURA — MOSTRE E MUSEI) si aggiunge anche quella dei Musei a carattere scientifico. Sicuramente più indicati dei primi a iniziare i nostri bambini a certe tematiche culturali e a vivere con loro una bellissima giornata di divertimento e complicità.

Divertimento al Museo della Scienza
I Musei scientifici sono più divertenti, immediati, vivi e spesso anche interattivi!
Chi di noi è di Milano non avrà dimenticato le visite fatte con i genitori e gli amici al Museo Scienza a giocare con i box interattivi, e ai nostri tempi erano decisamente meno affascinanti di quelli attuali. Oppure era una festa quando ci portavano al Museo di Storia Naturale a vedere gli animali impagliati.

Scheletro di Capodoglio al Museo di Storia Naturale
Alcuni erano un po’ malandati e sicuramente il Triceratopo è venuto molto tempo dopo! Perfino le infinite bacheche degli insetti avevano il loro fascino.
E quanto rimanevamo incantati davanti ai diorami che ricostruivano l’eco-ambiente dei vari animali?
Due interessanti luoghi chef penso molti di voi non conosceranno sono l’ Orto Botanico e il Museo Astronomico.
Buone visite!
Link ai Musei Scientifici:
Museo della Scienza e della Tecnologia
Museo di Storia Naturale
Planetario
Acquario
Orto Botanico
Museo Astronomico

Meraviglia all’Acquario

Scheletro di Tirannosauro al Museo di Storia Naturale

L’Orto Botanico di Brera