Mettere in silenzioso il vostro smartphone, cambiare la canzone che state ascoltando o rispondere a un messaggio toccando i vostri jeans Levi’s? Dal prossimo anno potrete farlo.
Levi’s e Google stanno, infatti, lavorando insieme a un progetto di dispositivi indossabili per trasformare il tessuto di jeans e giacche in una superficie touch per permetterci di fare una telefonata con il nostro smartphone o, a tendere, accendere la luce schiacciando la manica.
Il ‘Progetto Jacquard’, questo il nome dell’iniziativa, non vuole creare un gadget tecnologico ma tessuti dotati di connettività digitale, qualcosa che vive all’interno dei nostri normali abiti. Tutto questo con un piccolo sensore della misura di un bottone dotato di una connessione Bluetooth che consente la sincronizzazione con smartphone e tablet.
Il tutto inserito in abiti che le persone vogliono indossare, non con elementi plastici, ad esempio, ma integrando fibre conduttive sensibili al tocco direttamente nel tessuto, in modo che risultino non invasivi. L’obiettivo è quello di creare un tessuto che possa essere tagliato, cucito, lavato come uno normale, che non richieda quindi particolari cure o attenzioni da parte di chi lo indossa e che non sia costoso ma riproducibile industrialmente.
I primi capi creati con questo nuovo tessuto saranno presentati nella primavera del prossimo anno e saranno in vendita a partire dall’autunno.
Siete curiosi? Guardate questo video per saperne di più
Voi li indossereste? Nella mente dei creatori del progetto, uno dei vantaggi che se ne potrebbe avere è quello di interagire con la tecnologia senza distogliere l’attenzione da quello che c’è intorno a noi. Che cosa ne pensate?