Ieri 26 aprile 2015 grande evento nella storia di MIlano, è stata inaugurata la nuova Darsena.
“Mancano pochi giorni a Expo e questo sarà un punto di riferimento al centro di Milano, quello che è stato un luogo di cultura, con Jannacci e Gaber che venivano qui per scrivere le loro canzoni, sarà sempre piu’ un luogo di incontro”: così il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha salutato i numerosi cittadini milanesi che hanno partecipato stamattina all’inaugurazione della nuova Darsena, riqualificata in vista di Expo. Dopo 18 mesi di lavori e quasi 20 milioni di euro i milanesi hanno di nuovo il loro porto in città, inaugurato dal sindaco con un taglio del nastro fatto da una barca. Pisapia ha ringraziato tutti coloro che hanno lavorato al progetto e i cittadini “che hanno sopportato qualche disagio”. “Molti hanno parlato di una Darsena liberata – ha detto – ma io credo sia giusto dire che è restituita alla città. Milano èsempre più bella, attraente, innovativa e inclusiva”. Questa Darsena “è un regalo doveroso che Expo fa a Milano – ha detto il commissario unico Giuseppe Sala dal palco, la società Expo ha finanziato la riqualificazione – è un’eredità che rimarrà dopo l’evento cosi’ come la Carta di Milano, e si sta avviando a un buon destino anche l’area per il post evento con l’idea convincente di ospitare una città universitaria”.