
Si tratta dell’intervista fatta da RADIO3SCIENZA lunedì 30 marzo a due esperti di aviazione. Uno è Alberto Pasquini esperto di fattori umani e sicurezza nell’aviazione civile. Attualmente responsabile di una società dove studia i possibili errori che i piloti possono commettere. E l’altro è Gianfranco Bangone, giornalista scientifico, esperto di tematiche di aviazione che tiene un Blog contro corrente, con svariate critiche su come sono state condotte le indagini.
Il tema è molto delicato e per questo è decisamente interessante ascoltare il Podcast. Si parte dai dubbi sulla conferenza stampa della magistratura di Marsiglia aperta a solo 12 ore dall’incidente (non è la prassi), alla ricostruzione poco chiara del cockpit voice recorder che non sembra avere la sensibilità sufficiente per registrare il respiro col dettaglio che si è descritto e si continua con altri elementi tecnici molto interessanti tra cui l’accenno a certe similitudini di “pattern” con un altro volo che recentemente ha avuto un problema tecnico molto simile, che l’aveva portato a una perdita di quota.
Difficile anche ignorare i numerosi commenti in rete riguardo ai test del laser US HELLADS e il disastro Germanwings.
Questo è il Podcast di RADIO3SCIENZA (cercare la registrazione del 30/3) e per chi volesse approfondire ecco il Blog di Bangone