
Il Capodanno Cinese, conosciuto in Cina anche come Festa di Primavera o Capodanno lunare, è una delle feste tradizionali del paese più importanti dell’anno. In tutta la nazione, infatti, si celebra il primo giorno del primo mese del calendario cinese.

La data varia ogni anno e ogni edizione corrisponde ad un animale diverso dello zodiaco cinese: in questo caso, è l’anno della capra, il segno della creatività e della spinta emotiva.
Anche quest’anno ha avuto luogo la grande parata, animata da draghi, leoni, giochi di luce e splendide coreografie degli oltre 200 partecipanti della comunità cinese, che hanno sfilato con i loro abiti tradizionali per dire addio al Cavallo e salutare la Capra, il segno zodiacale che li accompagnerà per tutto il 2015.
Oltre alla sfilata, tante altre attività hanno allietato la giornata: laboratori e spettacoli di arti marziali, dj set e giochi per tutti i bambini.
Il Capodanno Cinese è ormai una ricorrenza alla quale altre città occidentali quali Roma, Londra e New York sono ormai affezionate e tutti gli anni assistono al trionfo di costumi, maschere, parate e spettacoli tipici del Paese orientale che ormai è parte integrante delle nostre città.