Ed eccoci nuovamente alla carica con il problema delle riunioni o meglio “meeting” dato che in questo caso parliamo dell’approccio anglosassone, molto più tecnico e strutturato. In sostanza in ogni parte del mondo le riunioni non riscuotono simpatia, ma tutti si rendono conto che è importante fingere (to pretend) di essere molto interessati e collaborativi, sì perché sono la nostra vetrina verso gli altri, sia capi che colleghi.
Quindi ecco dei suggerimenti molto più scientifici di quelli dati precedentemente (vedi post VITA D’UFFICIO/ Le riunioni), in quanto gli anglosassoni sono maestri nella scuola di management e conoscono mille e più sofisticati trucchi per dare il meglio di se stessi …. almeno apparentemente.
Mettiamo in italiano la lista dei suggerimenti, ma l’articolo in Inglese va letto, non si va da nessuna parte senza un po’ di Inglese . ..
1 – Disegnare diagrammi di Venn (o altri tipi di diagrammi, certo quello di Venn è fighissimo)
2 – Trasformare velocemente le percentuali in frazioni e commentarle immediatamente ad alta voce
3 – Invitare tutti a “fare un passo indietro” nei momenti in cui la gente non ne può più. L’attenzione guadagnata sarà altissima
4 – Annuire frequentemente mentre si prendono brevi appunti (ma non lasciarsi intrappolare dal fatto di fare la minuta per l’intero meeting)
5 – Ripetere molto lentamente l’ultima frase detta dall’esperto, come se fossero parole estremamente ispiratrici
6 – Domandare “ma sappiamo quanto questo pesa sulla bilancia? ” qualunque sia l’argomento
7 – Alzatevi e girate nella stanza, con braccia conserte ed emettendo profondi sospiri
8 – Chiedere a chi presenta di andare una slide indietro
9 – Uscire dalla stanza per un’importante phone call (questo è facile, non farlo troppo)
10 – Prendetevi in giro (ma solo con un collega) e confessate anche che non avete idea di cosa lo speaker stia dicendo.
Ecco i dieci preziosi consigli e se avete mai partecipato a meeting internazionali sarete sconvolti nel riconoscere dei comportamenti troppo identici da parte di coloro che vi sembravano super smart. Ma adesso conoscete i trucchi e applicateli anche voi!